Abbiamo fatto due chiacchiere con Stefano Mattara, storico DJ, produttore e “boss” di Radio Wow. Come sempre, visto che è una persona molto sveglia, ci ha detto cose niente affatto banali. «Questa estate 2025 non è sicuramente l’estate dei tormentoni musicali. Per questo Bootleg, Mash up e Remix di brani pop stanno riempendo le chiavette di noi dj. In questi ultimi anni la voglia di ballare e l’entusiasmo nelle piste è molto calato».
E cosa piace invece? Che ci dici Stefano Mattara?
«Quello che vedo piacere al pubblico nei locali in cui lavoro è la Tribal House che oggi spesso viene confusa o mischiata col nome di AfroHouse e la Tech House. Quello che invece vedo passata di moda e parlo sempre delle zone in cui lavoro io è la Trap (fortunatamente)».
Ci sono delle canzoni o generi che vanno bene un po’ per tutti e tutte le situazioni? Senz’altro “NUEVAYoL” di Bad Bunny è una super hit…
«Anche i Big ibizenchi si sono trovati nella situazione di dover coinvolgere un pubblico femminile che come ben noto è molto attratto da sonorità latine, reggaeton o latin-pop. Per questo quindi da grandi professionisti quali sono, hanno fatto ciò che serve per far divertire il pubblico che hanno nei loro set. Per me questa sarà l’ennesima estate molto influenzata da melodie, ritmiche e cantati sud americani…».
Che stai facendo di bello, Stefano Mattara, a livello musicale in questo periodo a livello di studio, produzioni e/o ricerca?
«Da qualche anno ho scelto di produrre solo cose che mi piacciono e che prevalentemente siano utili per i miei dj set, così ho modo di testarli e magari diventano utili anche per i miei colleghi. La mia parte Nerd o Topo di Studio mi porta sempre a cercare suoni e mischiare mille cose a volte anche improbabili o incompatibili per sentire se ne esce qualcosa di interessante. Per l’estate oltre a “Rompe la Pista” ed “Left Right” , ho avuto l’incarico di fare un remix per un’artista a dir poco Iconica … Raffaella Caffà con “Rumore” che mi ha inorgoglito e realmente divertito».
Che belle idee ci sono per l’estate 2025 e per il prossimo futuro?
Credo che i gestori dei locali e i direttori artistici, dovrebbero osservare con più attenzione il pubblico che hanno, o il pubblico che vogliono, spesso vedo locali che sono diventati scatole o spazi eventi, nel senso che non hanno più un DNA , passano da palo in frasca ogni settimana creando confusione ai fruitori. A chi frequenta i locali, consiglio di tenere in tasca un po’ di più lo smartphone e godersi l’evento facendosi coinvolgere a pieno dalla musica.
Dove possiamo trovarti “live” quest’estate? Eventi, dj set, serate, pomeriggi (etc)?
«Questa estate lavorerò su Jesolo al Vanilla Club, a Sottomarina al Tegnue Beach, al Marina di Venezia di Punta Sabbioni e in Tour con Radio Wow nelle tantissime date che ci vedono in giro per il Nord Italia».
(LT)