I Pink Floyd? Saccheggiati senza pietà / Sada Says 10 06 25

clearence

I Pink Floyd? Vengono saccheggiati senza pietà / Sada Says 10 06 25 Il sampling musicale è l’arte di rubare con stile e, probabilmente, forse oltre a James Brown, nessuno ha subito furti più clamorosi dei Pink Floyd. Da oltre trent’anni, orde di producer senza fantasia saccheggiano sistematicamente i loro capolavori, trasformando composizioni visionarie in … Read moreI Pink Floyd? Saccheggiati senza pietà / Sada Says 10 06 25

Clearance e responsabilità / Sada Says 05 06 25

clearence

Cos’è il clearance dei campioni? Cos’è la responsabilità degli artisti? Perché le etichette discografiche devono mettere in chiaro le regole fin dal primo contatto? Quante collaborazioni promettenti tra artisti emergenti ed etichette naufragano per incomprensioni su aspetti legali? Quanti progetti si bloccano all’ultimo minuto per campionamenti non autorizzati o tempistiche irrealistiche? La mancanza di chiarezza … Read moreClearance e responsabilità / Sada Says 05 06 25

Notte e brand, segreti e strategie / Sada Says

Notte e brand, segreti e strategie… ovvero Cosa si nasconde dietro l’egemonia di festival, piattaforme e tech nella scena elettronica globale? Dietro l’apparente caos creativo di festival, etichette e tech musicali, si nasconde un calcolo strategico preciso, che mescola bisogni di comunità, logiche di mercato e innovazione tecnologica. Ableton, ad esempio, non vende solo software: … Read moreNotte e brand, segreti e strategie / Sada Says

Gatti, meme e dj set, sta in tutto questo la genialità di The Kiffnes / Sada Says

The Kiffnes, chi sono? Immerso tra video di treni olandesi, gatti impertinenti e meme diventati colonne sonore di un’era digitale, c’è un nome che sta riscrivendo le regole della produzione musicale: The Kiffness. Dietro questo progetto c’è David Michael Petrie Scott, musicista sudafricano che, durante i lockdown del 2020, ha iniziato a fondere tecnologia, humor … Read moreGatti, meme e dj set, sta in tutto questo la genialità di The Kiffnes / Sada Says

Benvenuti nell’era del “foreverismo” / Sada Says

Benvenuti nell’era del “foreverismo”, ovvero del vivere per sempre nella mente. Ma davvero davvero? “Se riusciamo a riportare in vita il passato e riportare in vita i ricordi attraverso prodotti culturali, è come se vivessimo un tempo dilatato in cui la nostalgia non ha più motivo di esistere…”, dice Grafton Tanner, che si chiede anche … Read moreBenvenuti nell’era del “foreverismo” / Sada Says

Aumentano le release / Sada Says 08 04 25

clearence

Aumentano le release x Sada Says 08 04 25… perché la musica liquida è una macchina che non si ferma. By Riccardo Sada. Aumentano le release Negli ultimi decenni, il pianeta Terra ha assistito a due fenomeni in costante crescita: l’aumento della popolazione mondiale e l’esplosione della produzione musicale, con un’attenzione particolare alla musica elettronica, … Read moreAumentano le release / Sada Says 08 04 25

Tele(rac)comandati / Sada Says 01 04 25

clearence

Tele(rac)comandati Quelli che per chiudere il cerchio della promo vogliono assolutamente passare da show televisivi? In un mondo dominato da algoritmi e like si è diffusa l’illusione che i social possano sostituire i tradizionali mezzi di promozione. Eppure, per molti artisti, soprattutto in un mercato frammentato e generazionalmente polarizzato come quello italiano, l’approdo alla televisione … Read moreTele(rac)comandati / Sada Says 01 04 25

Quello che nessuno ti dice / Sada Says 28 03 25

clearence

Quello che nessuno ti dice Sada Says 28 03 25 Riccardo Sada x Sada Says spacca… come sempre L’idea che l’evoluzione non esista, ma solo il cambiamento, scardina ogni certezza anche nel mondo della musica. Se pensiamo alle discografie degli artisti, alle produzioni che hanno segnato epoche, o alle mode che si ripetono a cicli, tutto sembra confermarlo: … Read moreQuello che nessuno ti dice / Sada Says 28 03 25

Viaggio tra i brani dance più kitsch – Sada Says 17 03 25

clearence

Che rapporto c’è tra dance e kitsch? Il kitsch non è più solo provocazione: è consapevolezza. Gli artisti sfruttano l’ironia come strumento per smascherare l’artificiosità della cultura pop, mentre gli algoritmi premiano i brani più orecchiabili e instagrammabili, esattamente come MTV premiava i video più shockanti. Soprattutto, molte produzioni nascono per gioco, con challenge su … Read moreViaggio tra i brani dance più kitsch – Sada Says 17 03 25

La teoria del Cavallo Morto ( Riccardo) Sada Says 12 03 25

clearence

La teoria del Cavallo Morto by Riccardo Sada for Sada Says 12 03 25 Nella musica elettronica e oltre, il rinnovamento nasce dal lasciar morire ciò che non funziona: generi esauriti, tecnologie superate, modelli di business al collasso. Serve il coraggio di abbandonare il cavallo morto, come fece la defunct label che da mainstream diventò … Read moreLa teoria del Cavallo Morto ( Riccardo) Sada Says 12 03 25