Sónar 2026, super festivalone tra chic, elettronica e cool internazionale a Barcellona, svela i primi artisti: Kelis, Skepta, Amelie Lens, Charlotte de Witte, Chris Stussy, Sammy Virji, Joy Orbison, KETTAMA, Cabaret Voltaire e molti altri. Qui sotto tutto il comunicatone. Come ogni anno c’è un pizzico di revival cool, con Kelis, che arriva dopo artisti come Duran Duran e mille altri. E c’è tanta elettronica di qualità ma pure ben pop, tipo De Witte & Lens. Quando? Dal 18 al 20 giugno 2026.
Annunciati i primi 31 artisti di una line-up che comprenderà più di 100 spettacoli in totale, promettendo un festival emozionante, variegato, rappresentativo e originale come sempre.
Per la prima volta, il programma musicale si svolgerà interamente in un’unica sede, situata alla Fira Barcelona (sito Gran Via, a L’Hospitalet), con un nuovissimo formato di tre giorni e musica ininterrotta dal pomeriggio fino a notte fonda, per un’esperienza più confortevole, coinvolgente e senza interruzioni.
Sónar+D. Il 14° Congresso Internazionale di Innovazione, Creatività e Tecnologia mantiene il suo programma di conferenze e si riafferma come punto d’incontro per i professionisti della musica, delle tecnologie creative e dell’innovazione culturale, in una sede che sarà presto annunciata nel centro di Barcellona.
Oggi, il Sónar Festival annuncia i primi 31 nomi del programma della sua 33a edizione, che combina artisti di grande fama e figure di culto con alcuni dei nomi emergenti più interessanti della cultura elettronica contemporanea.
Il festival presenterà i nuovi spettacoli di Kelis, Skepta, Charlotte de Witte, Amelie Lens, Modeselektor, Cabaret Voltaire, Nia Archives, Julianna Barwick & Mary Lattimore, WhoMadeWho, Ascendant Vierge e 30drop, oltre ai DJ set di Chris Stussy, Sammy Virji, DJ Gigola, Kettama, Joy Orbison, Boys Noize, Ogazón, ISA, Clementaum b2b LAZA, Alba Franch e altri ancora.
Sónar +D rimarrà a Barcellona e amplierà la sua presenza all’interno della programmazione musicale della Fira Gran Via, arricchendo l’esperienza attraverso installazioni immersive, arte digitale ed elementi interattivi. I dettagli del programma di conferenze e networking, che si terrà in una sede nel centro della città, saranno annunciati a breve.
La nuova campagna SonarImage, sviluppata dallo studio creativo Boldtron, rappresenta il festival come un organismo vivente in costante mutazione, riflettendo il suo spirito sperimentale e in continua evoluzione. Guarda il video qui.
Sónar e Sónar+D offriranno opzioni di biglietti a prezzi accessibili per tutti i tipi di pubblico. Come grande novità, dopo questo primo annuncio della line-up, SonarPass e SonarPass+D non subiranno aumenti di prezzo. Altri tipi di biglietti saranno in vendita a breve.
Sónar 2026: una celebrazione della diversità, dell’originalità e dell’avanguardia
Sónar 2026 svela circa il 30% di una line-up entusiasmante, diversificata, rappresentativa e originale come sempre. In totale, il festival presenterà più di 100 spettacoli.
Fedele alla sua missione, portata avanti in oltre trent’anni di storia, Sónar continuerà a scoprire talenti locali e internazionali, fungendo da piattaforma di rilevanza globale per la cultura elettronica e digitale.
Questo primo annuncio anticipa già questa curatela unica, definendo la direzione artistica di questa nuova edizione con un programma che abbraccia molteplici generi, linguaggi, discipline, generazioni e comunità artistiche.
Questo raduno di artisti provenienti da tutto lo spettro elettronico si unisce per rivelare un’istantanea della scena contemporanea, dall’avanguardia ai suoni più popolari della cultura club, questo giugno a Barcellona.