“The Music Began To Play” campiona un gioiellino della disco datato ’79 , si tratta di “I Don’t Need No Music” di TJM, non nuovo a rifacimenti o remix in chiave house di questo ed altri suoi successi, grazie ad artisti come come Richard F., Joey Negro o gli italiani Harlem Hustlers…
LA PAGELLA: Alfieri del ritmo, Knight & Van Helden uniscono le forze in una produzione house brillante, molto metà anni 2000 nello stile. “The Music Began To Play” emerge con forza grazie a un beat incalzante e a un campione 70’s trasformato in un refrain molto godibile. Insomma, si respira una bella energia sin dalle prime battute e il voto che merita è 7.
Knight, che la pubblica sulla sua Toolroom, è un dj producer e A&R tra i più camaleontici. Segue filoni, scova successi, talvolta magari inaspettati, come Weiss – “Feel My Needs”.
Anche da solista, Knight cambia spesso mood. Si pensi all’hammond house 90’s di “Alright”. O alle atmosfere e alle pianate progressive di “The Return Of Wolfy”, una montagna russa autentica, un po’ Chicane un po’ Pryda. Ancora prima, con l’attivissimo connazionale Funkagenda, ecco le più elettroniche e tirate versioni di “Good Times” degli Chic o “The Man with The Red Face”, il capolavoro di Laurent Garnier.
Dietro “The Music Began To Play” c’è anche un mago della house come Armand van Helden
Armand Van Helden è invece bravissimo nell’adattare lo spirito e il ritmo di ogni tempo ai suoi codici e al suo universo sonoro, con una umiltà ed una elasticità mentale che tanti colleghi, nuovi e vecchi, si sognano. E’ stato rivoluzionario negli anni ’90, quando si è inventato classici come “Witch Doktor”, “The Funk Phenomena”, “You Don’t Know Me” o i remix per “Professional Widow” di Tori Amos e “Sugar Is Sweeter” di CJ Bolland, e sicuramente anche nei primi 2000 con la furbissima “My My My”. Poi ha creato il progetto Duck Sauce, col virtuoso A-Trak. Proprio qui abbiamo di recente scritto di “Anyway”, da qualche giorno disponibile in un interessante e ben più scuro remix a firma Low Steppa.
Tra le produzioni del suo album “Ghettoblaster”, pubblicato nel 2007, spiccava il singolone “I Want Your Soul”, rifacimento di “Do You Want It Right Now” di Siedath Garrett. Qualche mese dopo sul mercato tornò pure la versione 90’s dei Degrees Of Motion, dal titolo omonimo, tirata bene a lucido, tra gli altri, da Haji & Emanuel. Van Helden mantenne invece intatto quel mood anni ’80, tornato oggi in voga con prepotenza. E proprio qualche giorno fa Marco Carola & Joseph Capriati hanno omaggiato quel classico in Serbia al Lovefest e al Pacha durante il loro party ibizenco. Indovinate un po’ quale versione hanno proposto…
1 thought on “Mark Knight & Armand Van Helden: coppia di assi all’azione per una house intramontabile”