Sada Says: Sanremo è la pancia degli italiani

Sanremo è la pancia degli italiani, ci spiega il nostro Riccardo Sada in un Sada Says memorabile e pure celebrativo / riassuntivo. Leggetelo tutto che vi fa bene. Prima, dopo e durante la Kermesse. Quello 2022 è stato indubbiamente un Festival tutto da ballare, con il semi twist di Gianni Morandi e “Apri tutte le … Read moreSada Says: Sanremo è la pancia degli italiani

ADparty 3/2/23… mentre in Germania danno il bonus disco (50 euro)

bonus disco, uno scherzo? NO. Si chiama “Jungendkulturkarte” ed è un sistema di biglietti pre pagati che permette ai ragazzi tedeschi di ricevere 50 euro per andare a ballare. Avete letto bene. E’ il bonus disco. In Italia, invece, abbiamo solo il bonus psicologo. E’ cool e lo possono usare solo i 18 – 23enni. … Read moreADparty 3/2/23… mentre in Germania danno il bonus disco (50 euro)

Tiezzi Says: “L’Amour Toujours” a Sanremo perché è un capolavoro… Mentre oggi i dj sono un fenomeno soprattutto commerciale

“L’Amour Toujours” è un capolavoro immortale. Per questo l’ascolteremo anche a Sanremo. Chi dice il contrario di musica non capisce niente. “L’Amour Toujours” di Gigi D’Agostino è un capolavoro eterno. E’ bella anche se la canto io. Sarebbe splendida anche cantata da Elodie, sarà splendida cantata da Mara Sattei e Noemi. Mi è capitato una … Read moreTiezzi Says: “L’Amour Toujours” a Sanremo perché è un capolavoro… Mentre oggi i dj sono un fenomeno soprattutto commerciale

Sada Says: I veri talent scout sono i tamarri inside

I veri talent scout sono i tamarri inside… Sada Says by Riccardo Sada questa settimana inizia così, ovvero molto bene. La forza di un brano pop non è schiava dal feedback percepito dagli addetti ai lavori: è semplicemente infusa da una reazione composta, sincera e organica, diretta del grande pubblico che emette un (in)condizionato verdetto. … Read moreSada Says: I veri talent scout sono i tamarri inside

Dance Music Awards verso i 200.000 voti. Due chiacchiere con l’ideatore Michele Betuzzi

Mentre scrivo qui, domenica 29 gennaio in tarda mattinata, i votanti ai Dance Music Awards sono oltre 190.000. Il traguardo dei 200.000 è vicinissimo. Se ne hai voglia vota qui. Sennò, non importa. Tanto i voti sono tantissimi. E’ il 21 gennaio, sabato pomeriggio. Sento al telefono Michele Betuzzi, il softwarista 50enne (dice che non … Read moreDance Music Awards verso i 200.000 voti. Due chiacchiere con l’ideatore Michele Betuzzi

Sada Says: saper dire no

Saper dire no, anche in ambito musica & co, è importante. E ce lo spiega Riccardo Sada in un bell’articolo della sua originalissima rubrichetta per AllaDisco Sada Says Facciamo un brano insieme? Apriamo una label? Avviamo una startup? Andiamo insieme ad Ibiza? Spesso tutti dicono sì. Sono incapaci di dire no. Forse per timore, forse … Read moreSada Says: saper dire no

Swedish, Major Lazer, Carl Cox, Indira Paganotto… tutti al Kappa Futurfestival 30/6 – 2/7 Torino

Eccoci con un bel comunicatone sul Kappa Futurfestival, dal 30/6 – 3/7 a Torino. Tra i tanti super artisti sul palco ecco gli Swedish House Mafia, Major Lazer, Carl Cox, Indira Paganotto… e line up fortissimi, forse più il venerdì e la domenica che il sabato. Come sarebbe perché? Vien da sé. Il sabato si … Read moreSwedish, Major Lazer, Carl Cox, Indira Paganotto… tutti al Kappa Futurfestival 30/6 – 2/7 Torino

I primi 10 dei 100 motivi per cui votare AllaDiscoteca ai Dance Music Awards

Dance Music Awards: perché votare AllaDiscoteca tra i siti / blog E come sarebbe che non sai che sono i Dance Music Awards? Sono l’unico premio nazionale di settore tra clubbing e dance music. OK, ci sono premi più prestigiosi, che so Sanremo o la Top 100 DJs di DJ Mag UK… Ma è l’unico … Read moreI primi 10 dei 100 motivi per cui votare AllaDiscoteca ai Dance Music Awards

Stefano Mattara: esce “Cubana” (Atomika  Records / Jaywork Music Group)

Stefano Mattara è da sempre uno dei dj italiani più scatenati nei club e non solo… Station manager di Radio Wow, una delle emittenti più vivaci dell’intera scena radiofonica italiana, non fa certo solo quello. Ad esempio, Stefano Mattara produce anche musica da tempo. Come tutti i professionisti sa mixare un po’ di tutto, ma … Read moreStefano Mattara: esce “Cubana” (Atomika  Records / Jaywork Music Group)

Sada Says: effetto nostalgia (canaglia)

(…) effetto nostalgia (canaglia) (…) Riccardo Sada questa settimana in Sada Says ci porta con sé in un viaggio niente affatto nostalgico, un racconto che separa la produzione musicale attuale, così levigata e perfetta, dalla semplicità sgarrupata (ma pure molto creativa) degli anni ’80. Vi anticipiamo solo una frase che vale parecchio: “Ogni volta che … Read moreSada Says: effetto nostalgia (canaglia)