La house accelera… e torna l’euforia!

Hai letto bene, torna l’euforia!

Dopo la pandemia, dopo l’era infinita dei tristoni alla Kygo o alla Regard, il lato più euforico e spettinato della house riprende quota. Con una credibilità ed una forza creativa che poco hanno da invidiare a quella degli anni ’90. Il segnale più forte arriva come sempre dall’Inghilterra: i bpm tornano ad essere veloci e stili e citazioni più ricorrenti sono quelli dei super classici. Sotto i riflettori ci sono gli exploit di Eliza Rose, Fred Again, LF System, Gerry Read (con gli immortali Boney M.) e Patrick Topping. Segnaliamo di seguito 3 potenziali successi dei prossimi mesi. Siete pronti?

Dance System, Dj Deeon – “Work It” – (Ministry Of Sound) /// Voto: 7.5… un altro dei pezzi che ci fa dire: torna l’euforia!

Il ragazzo di Londra è un maestro dell’ironia e del taglia & cuci anni ’90. Nella nuova “Work It feat. Dj Deeon”, 134 bpm, tanti sample dell’epoca (fianco il giro velocizzato della Macarena), tanta malizia, tanta energia. E il saccheggiatissimo e immortale synth bass che in principio i Deep Dish & Sandy B e poi Camisra hanno consegnato alla storia. Diciamo pure che “Work It” è una “Let Me Show You” che si è presa una sbronza. In loop ancor prima dell’uscita. 

Schak, Kim English – “Moving All Around (Jumpin’)” – (Ministry Of Sound / Trick) /// Voto: 6.5

Shack è un dj producer inglese al suo esordio sulla (sin dagli esordi spettinatissima) Trick del prolifico Patrick Topping. Energica, basso in levare, 135 bpm, su TikTok e sui bus inglesi la sua “Moving All Around” spopola. Così, come spesso accade con le uscite di questa etichetta, Sony / Ministry ci ha messo la zampata, prendendola in licenza. La voce è quella originale di Kim English ed è presa da “Jumpin and Bumpin'”, traccia pubblicata nel ’98 dalla leggendaria etichetta americana Nervous (segnaliamo sotto). Lo stile è un mix tra Klubbheads, DJ Disco, Junkfood Junkies e svariate edit ‘UK oriented’ di chissà quanti successi dei bresciani Cappella. Insomma, ognuno ci vede un pezzo dei suoi anni ’90.

David Guetta & Morten – “Element” (Spinnin’ Records) /// Voto: 6

La battuta non è altissima, la potenza sì. E ci riporta indietro al momento electro di fine anni 2000 degli svedesi Angello & Ingrosso o dello stesso Guetta. Per il dj francese e per Morten “Element” è il singolo apripista della loro nuova label (e stile musicale) Future Rave e fa da perno all’EP “Episode 2” in uscita il 4 novembre. Esplosiva, forse un po’ statica, comunque molto meglio dell’ennesima “Blue” o “Satisfaction” in salsa moderna. Da 0, invece, la scelta di far durare la ‘radio edit’ solo 2 minuti e l’extended 3 precisi. Lecito aspettarsi qualcosa in più da simili colossi.

E se non torna l’euforia! (…) ma cambia un po’ la musica? Va bene lo stesso. Ci abbiamo provato…

Leonardo Filomeno x Alladiscoteca

Leave a Comment