La cultura woke nella musica elettronica (Sada Says)

Non c’è dubbio che la cultura woke e la cancelled culture stiano avendo un impatto pazzesco sull’industria musicale in generale. E la musica elettronica non fa eccezione. C’è una maggiore attenzione ai testi delle canzoni elettroniche e ai campioni utilizzati per garantire che non siano offensivi o discriminatori. Gli organizzatori di festival e spettacoli di … Read moreLa cultura woke nella musica elettronica (Sada Says)

Anche tu sei cringe (Sada Says)

Anche tu sei cringe, dice Riccardo Sada nella sua rubrica Sada Says. Leggi e capisci perché. Facciamo una breve intro from Treccani: cringe vuol dire “imbarazzante”, ma in un’accezione particolare: è cringe ciò che suscita imbarazzo e al tempo stesso disagio in chi lo osserva. Ad esempio, per un adolescente potrebbe essere cringe vedere uno dei … Read moreAnche tu sei cringe (Sada Says)

Ciao Franchino (Tiezzi Says)

Franchino se ne è andato. La notizia è stata data sulle sue pagine social stamattina, 19 maggio ’24. Siccome su AllaDisco celebriamo soprattutto la musica che fa ballare ed emozionare, un saluto Frachino se lo merita, eccome. Per un’icona della notte andarsene la domenica mattina è più o meno logico, tra l’altro. 1987 circa, Franchino … Read moreCiao Franchino (Tiezzi Says)

Deborah De Luca, che dovrebbe essere il nostro Bob Sinclar, pubblica l’album “Hard Pop” / AllaDiscoMix

Adoro Deborah De Luca e oggi mi sono messo, finalmente, su Souncloud, ad ascoltare una bella preview del suo album “Hard Pop”, che esce sulla sua label Solamente Records il 21 maggio. Fatelo pure voi. E’ gratis ed è anche, per tutti. Perché la Deborah nazionale ed internazionale spinge forte sulla melodia e non solo … Read moreDeborah De Luca, che dovrebbe essere il nostro Bob Sinclar, pubblica l’album “Hard Pop” / AllaDiscoMix

Sociologia e psicologia nella musica elettronica, con il prof. Giusti (Sada Says)

Laureato in Ingegneria e Psicologia, iscritto all’Albo degli psicologi e all’Albo degli psicoterapeuti, Antonio Giusti è specializzato in Psicologia Comportamentale. Socio dell’Aiamc (Associazione Cognitivo Comportamentale) e docente della Società Italiana di Biofeedback; assistente al Politecnico di Milano per le esercitazioni di misure elettriche. Durante gli anni di attività aziendale, il Professor Giusti ha maturato notevoli … Read moreSociologia e psicologia nella musica elettronica, con il prof. Giusti (Sada Says)

Luca Guerrieri: da “Only You” a “Role Model”, con Fatboy Slim

Complimenti al più British dei produttori dance italiani, il maremmano Luca Guerrieri che firma con @officialfatboyslim e la voce top di Dan Diamond “Role Model” che parte dallo strumentale di Guerrieri “Only You” uscito nell’aprile 2023. Dopo “Harmony” e tanti bei dischi un’altra (meritata) bomba! È pure il 500esimo disco di Southern Fried Records la mitica label del ciccione … Read moreLuca Guerrieri: da “Only You” a “Role Model”, con Fatboy Slim

Se il drum & bass incontra il mainstream (Sada Says)

Se il drum & bass incontra il mainstream ne succedono delle belle. Ecco cosa ci dice Riccado Sada in Sada Says. La nascita della drum’n’bass è un racconto affascinante che affonda le radici nella scena musicale britannica degli anni ’80 e ’90. Si tratta di un genere che ha preso forma attraverso un processo di … Read moreSe il drum & bass incontra il mainstream (Sada Says)

Nari: i DJ che fanno ballare le disco vanno salvaguardati

A gennaio 2022 è uscita “Lovers”, la prima release di Maurizio Nari, da tempo semplicemente Nari in studio ed in console), sulla sua label Acetone. Da allora, la label che Nari ha creato con Jens Lissat e che coordina con Steve Tosi di strada ne ha fatta un bel po’. Velocemente. Abbiamo fatto quattro chiacchiere con … Read moreNari: i DJ che fanno ballare le disco vanno salvaguardati